“Centro Sportivo Scolastico Leonardo da Vinci”
L’associazione nasce nel 2004 dall’esperienza del progetto “Proteus” (Centro di avviamento all’atletica leggera, aperto agli/Ile alunni/e di tutte le scuole elementari, medie e superiori del comune di Bolzano) che opera dal 1997 all’interno della scuola media Leonardo da Vinci a che ha già avvicinato e avviato centinaia di ragazzi alla pratica di questo sport.
L’associazione è stata fondata da alcuni genitori di alunni iscritti al progetto e dal compianto insegnante di educazione fisica della scuola e tecnico nazionale di atletica leggera Claudio Vantini.
A tutt’oggi tra ragazzi e adulti vanta più di 180 iscritti.
Le motivazioni che hanno spinto alla costituzione dell’associazione sono da ricercare nei principi ispiratori del progetto scolastico:
-
libera partecipazione a tutti/e
-
basso profilo agonistico
-
nessuna imposizione di svolgere attività agonistica
-
metodi di apprendimento impostati sul compito, sul processo personale di crescita e di raggiungimento di traguardi individuali
-
rispetto formale e sostanziale del ragazzo per la delicata fase di crescita e di maturazione
L’associazione “C.S.S. Leonardo da Vinci” si propone lo scopo di colmare questo vuoto tra l’ambiente della scuola e la realtà dello sport agonistico. L’associazione è affiliata alla F.I.D.A.L. e alla U.I.S.P.
Il C.S.S. Leonardo da Vinci ha la sua sede sociale all’interno della scuola di via Napoli n° 1, è apolitica, non ha fini di ed a tale scopo l’associazione organizza gare, partecipa a manifestazioni dilettantistiche, gestisce spazi pubblicitari in suddette gare e pone in essere ogni altra iniziativa utile per la propaganda degli sport dilettantistici in genere, ivi compresa l’attività didattica.
Svolge i propri allenamenti presso il campo Coni di Via S. Geltrude durante il periodo da aprile ad ottobre e presso la palestra della Scuola Leonardo da Vinci da novembre a marzo.
Claudio Andrea Vantini